Un ambiente a misura di bambino
La filosofia di Maria Montessori ancora oggi ci da utili consigli per creare ambienti armoniosi a misura di bambino dove lasciarli crescere protagonisti delle loro esperienze.
Nella cameretta di ispirazione montessoriana ogni elemento ĆØ disposto e progettato affinchĆ© i piĆ¹ piccoli possano abitare i loro spazi in autonomia e sicurezza senza rivolgersi agli adulti per compiere le attivitĆ quotidiane, una cameretta dove tutto ĆØ “piccolo” e a portata di bambino.
Esistono diversi marchi di arredi di ispirazione montessoriana, ma rivolgersi a degli artigiani (come noi!) che realizzeranno i mobili che accompagneranno il tuo bimbo nelle prime fasi della crescita ha un valoreĀ aggiunto, e ti consentirĆ di spaziare nella scelta di piccole personalizzazioni che renderanno il tuo arredo unico.
I materiali che utilizzeremo per gli arredi sono pino, abete o betulla massiccio o multistrato, Ā con finiture naturali trasparenti allāacqua, il progetto invece lo definiremo insieme!
LETTINO MONTESSORIANO
Il lettino montessoriano ĆØ basso e senza sbarre, in modo da consentire al bimbo di andare a dormire e alzarsi in autonomia e senza pericolo, ma anche di sistemare il proprio lettino da solo.
Non cāĆØ una misura standard del lettino, ma tutti hanno uno stacco (compreso il materasso) di massimo 25 cm dal pavimento; le dimensioni invece possono essere differenti a seconda del materasso che si ha a disposizione.
Di seguito alcune idee per i vostri lettini di ispirazione montessoriana:
GUARDAROBA MONTESSORIANO
Il guardaroba montessoriano ĆØ un piccolo armadio ad altezza bambino, con o senza ante, che contiene al suo interno una sbarra per appendere i vestiti e uno o piĆ¹ scaffali, il bambino sarĆ cosƬ libero di scegliere i propri vestiti o di riporli in autonomia.
Lāappendiabiti segue la stessa filosofia ma lasciando i capi a vista appesi.
LIBRERIE BASSE O PICCOLE MENSOLE
Le caratteristiche di una libreria di ispirazione montessoriana, oltre a quella che accomuna tutti gli arredi, cioĆØ il fatto di essere a misura di bambino (non supera il metro di altezza), riguarda la disposizione dei libri con copertina visibile e non di costa in modo da consentire ai bambini che non sanno ancora leggere, di prendere i libri riconoscendoli dalla copertina e non dal titolo.
Unāalternativa alla libreria consiste nel disporre delle piccole mensole poco profonde sulla parete.
Se vuoi progettare con noi lāarredo per la cameretta ad ispirazione montessoriana su misura per il tuo bambino scrivici dalla pagina contatti.
Ogni prodotto che creiamo ĆØ realizzato a mano appositamente per chi ce lo richiede, con misure, finiture e decorazioni personalizzate, non abbiamo magazzino, e per realizzarlo ci vuole qualche settimanaā¦ il tempo dellāartigianato!
Altri spunti per la cameretta dei piccoli https://pin.it/7fQOd1z